Piemonte: Il contributo delle donne alla lotta di Liberazione |
Tema: «Il contributo delle donne all'antifascismo e alla Lotta di Liberazione in Piemonte (1922-1945). Parlano le protagoniste. Possiamo affermare che le donne che hanno tenuto la lezione all'Alfieri sono state veramente le protagoniste della Lotta per la democrazia in Piemonte sia nel periodo ricordato, che successivamente, con il loro impegno politico, culturale e sociale. La lezione è stata infatti svolta da:
ALBINA LUSSO, designata a partecipare al Convegno dalle Organizzazioni Sindacali, operaia tessile nella fabbrica Maggia di Torino, antifascista nell'ambiente di lavoro, impegnata nei Gruppi femminili, organizzatrice degli scioperi delle fabbriche nel '43.
CAMILLA MANTICA PALLAVICINO, partigiana nelle formazioni autonome del Cuneese, deportata politica nel campo di concentramento di Rawensbruk.
GIANNI
OBERTO: presidente Giunta Regionale
Piemonte - internato militare Teatro Alfieri,
6 Aprile 1974 (testo: "Il contributo delle donne alla lotta di liberazione" -
Consiglio Regionale del Piemonte)
|